PRIMA DI TUTTO VEDIAMO DI CAPIRE COSA E' L'EIACULAZIONE PRECOCE, COME PREVENIRLA E INFINE COME CURARLA.
DEFINIZIONE
L'eiaculazione precoce è l'eiaculazione che avviene prima che il paziente abbia toccato la sua partner; e/o prima che abbia penetrato la sua partner; e/o in breve tempo dopo l'inserimento del pene.
Non è possibile quantizzare questo "tempo breve" scientificamente; certamente è un tempo tale da non consentire alla partner del paziente di raggiungere l'orgasmo.
NOTIZIE E BASI SCIENTIFICHE
Fin quando il coito è finalizzato solo all'atto della procreazione, piuttosto che per scopi di rapporto o divertimento, anche se l'eiaculazione è precoce, è sufficiente, salvo che avvenga prima della penetrazione.
Quando, invece, il coito è finalizzato a stabilire un rapporto o al divertimento, l'eiaculazione precoce non è più funzionale né sufficiente.
Masters e Johnson hanno definito 4 fasi del ciclo di risposta sessuale: eccitazione, "plateau", orgasmo e risoluzione.
Nella prima fase vengono raggiunti alti livelli di tensione sessuale; nella seconda tali livelli vengono mantenuti per un certo periodo; nella terza vi è un improvviso aumento della tensione verso una punta massima chiamata orgasmo; nella quarta la tensione sessuale decresce fino a tornare alla condizione di partenza.
Gli uomini con eiaculazione precoce hanno una fase di rapido eccitamento, che procede direttamente verso l'orgasmo con una scarsa o nulla fase di plateau.
Il ciclo si conclude quasi subito dopo aver avuto inizio