| Probabilmente sono più le donne che si fanno questa domanda perché, un uomo con un problema sessuale, finisce per pensare subito al peggio anche se non è quello che dovrebbe pensare prima di averne la certezza. Se ti ritrovi in una fase in cui hai avuto qualche problemino a letto ma non sai esattamente di cosa si tratta, questo è l’articolo giusto per capire se la tua è davvero eiaculazione precoce o solamente un episodio isolato dovuto a qualche motivazione specifica. |
Ti capita di raggiungere l’orgasmo prima di quanto desideri? Se sì, quanto spesso ti succede? Quanto durano mediamente i tuoi rapporti? Pochi secondi o qualche minuto? Se hai una relazione stabile, come sta andando? Lei è in grado di eccitarti poco o veramente tanto? Quante volte fate sesso? Riesci a soddisfarla? Ti renderai conto che se la tua partner è particolarmente brava a farti impazzire, l’eccitazione potrebbe essere difficile da trattenere e tu potresti avere un’eiaculazione precoce (ma potrebbe anche avvenire la stessa cosa per lei). Oppure se lo fate poco spesso, è comprensibile questa tua reazione di “velocità”. Ma pensa che, se riesci comunque a darle soddisfazione, perché dovresti montarti la testa di pensieri negativi? | Sicuramente stai cercando di analizzare nel dettaglio il problema che stai vivendo per capire se hai bisogno di un medico, di un sessuologo, oppure di tranquillità. Innanzi tutto sappi che non è sempre facile capire l’eiaculazione precoce e percepire se si tratta di un problema duraturo oppure no, anche perché poi, la psicologia umana ci mette il suo zampino ampliando spesso un disturbo che neanche esiste realmente. La prima cosa che dovresti chiederti è se ti è capitato altre volte di avere un’eiaculazione precoce e con quali circostanze (giornata dura a lavoro, stanchezza, problemi in famiglia…), pensando anche che ogni rapporto ha una sua durata ed un livello di eccitazione diversa che dipende da molti aspetti personali e da ciò che ti circonda. Quindi ecco una breve lista di domande che dovresti farti per fare una prima analisi e capire se la tua è una eiaculazione precoce costante e preoccupante oppure no: |
La maggior parte delle volte rischieresti solamente di creare inutili tensioni nella coppia e di rovinare un rapporto sessuale che è già bello e soddisfacente anche per lei.
L’eiaculazione precoce non è assolutamente corrispondente obbligatoriamente al fatto di dare delle prestazioni brevi che non durano un’eternità. Ci sono tanti fattori che la compongono.
Potrebbe semplicemente essere che tu e la tua lei avete dei rapporti così intensi da far “durare poco” anche la tua lei!
L’eiaculazione precoce non è assolutamente corrispondente obbligatoriamente al fatto di dare delle prestazioni brevi che non durano un’eternità. Ci sono tanti fattori che la compongono.
Potrebbe semplicemente essere che tu e la tua lei avete dei rapporti così intensi da far “durare poco” anche la tua lei!
La durata dipende quindi molto anche dal tipo di affinità sessuale che c’è tra te e la tua partner. Perciò prima di preoccuparti troppo cerca di visualizzare la tua vita in camera da letto e di capire se è (oppure no) come vorreste entrambi. Altrimenti sarebbe inutile fissarsi sull’eiaculazione precoce, rischiando di subirne anche le conseguenze, quando le tue performance sono in realtà fantastiche.
Quindi il tuo primo passo per capire se va tutto bene a letto sarà quello di guardare la tua vita sessuale ed analizzarla. In questo modo riuscirai a capire se si tratta davvero di affrontare il problema con più serietà oppure aspettare e nel frattempo godersi la propria sessualità senza pensare troppo di avere una disfunzione come l’eiaculazione precoce.
Quindi il tuo primo passo per capire se va tutto bene a letto sarà quello di guardare la tua vita sessuale ed analizzarla. In questo modo riuscirai a capire se si tratta davvero di affrontare il problema con più serietà oppure aspettare e nel frattempo godersi la propria sessualità senza pensare troppo di avere una disfunzione come l’eiaculazione precoce.